Lorenzo Di Mauro, nato nel 1954 in Italia, è noto per i suoi affascinanti disegni di pin-up, che richiamano lo stile dei grandi classici come Gil Elgren. La sua passione per l’arte iniziò fin da giovane, quando iniziò a disegnare fumetti e illustrazioni.

Per un paio di anni, Lorenzo continuò a produrre fumetti e illustrazioni, tra cui i suoi primi dipinti di Pin Up, iniziando anche a collaborare come illustratore freelance con le filiali italiane delle più importanti agenzie pubblicitarie internazionali. Durante gli anni ’80, il mercato pubblicitario italiano offriva allettanti opportunità di guadagno e riconoscimento professionale, e presto il suo tempo fu completamente assorbito da questi lavori, principalmente focalizzati su illustrazioni realistiche.

Durante gli anni ’90, nonostante il suo rapporto con il mondo della pubblicità rimanesse intenso, Lorenzo iniziò a sentire la necessità di cambiare. Si dedicò anche al multimedia, creando una serie di CD-ROM interattivi e animazioni per Internet, i cui campioni sono mostrati su visualshop.it.

Infatti, Lorenzo aveva iniziato ad imparare la pittura digitale sin dai primi anni ’90, pur continuando ad usare colori acrilici, pennelli e aerografi come aveva sempre fatto prima. Solo dopo aver trovato i mezzi e l’abilità manuale per creare con i media digitali quasi tutto ciò che era solito fare con i media naturali, Lorenzo iniziò a utilizzarli professionalmente.
Oggi, Lorenzo lavora principalmente in digitale, sebbene a volte utilizzi ancora i vecchi strumenti per le illustrazioni tradizionali e i lavori su commissione. La sua abilità e passione per le pin-up continuano a vivere attraverso le sue opere, combinando le tecniche classiche con l’innovazione digitale.

Tutte le immagini sono © Lorenzo Di Mauro

