Tutta la vita di Jack Cole è stata molto veloce, dalla nascita fino alla sua tragica scomparsa, avvenuta nel 1958 quando aveva solo 43 anni.

Senza perdere tempo, appena diplomato, Jack sposò la sua storica fidanzata, Dorothy e con lei si trasferì a New York, nel 1936, dove cominciò a lavorare come disegnatore per un piccolo editore. I suoi primi lavori erano vignette, tavole divertenti e storie poliziesche, come andavano in quel periodo. Solo tre anni più tardi la sua carriera cominciava a decollare, con un cambio di editore cominciò a farsi notare per le sue idee e la sua impressionante capacità di produrre tavole in quantità e qualità, nel 1939 tre le altre cose lavorò al personaggio di Daredevil che in quel periodo stava subendo un certo calo di popolarità.

Pur mantenendo un certo fascino, le pin-up di Jack Cole erano soprattutto divertenti, quasi sempre dotate di un seno prosperoso raramente erano sensuali o affascinanti, almeno non nel senso più erotico del termine.
Jack Cole si suicidò il 13 agosto 1958 per motivi che non sono mai stati completamente chiariti e che riguardano probabilmente suoi problemi personali, non legati alla carriera o al lavoro.
Il suo contributo alla maturazione del mondo del fumetto è riconosciuto anche dal suo inserimento (postumo) nel Jack Kirby Hall of Fame.
Nella galleria dedicata a Jack Cole è possibile trovare altre tavole dell’artista.

