Quando si investono 30-50 euro (o più!) in un paio di calze Wolford o Gerbe, l’ultima cosa che si vuole è rovinarle al primo lavaggio.
Dopo anni di esperienza e qualche errore costoso all’inizio, ho perfezionato le tecniche per far durare le calze il più a lungo possibile. Ecco la mia guida completa per la cura di calze, autoreggenti e collant di qualità.
Regola Fondamentale: Mai in Lavatrice
Partiamo dal principio più importante: le calze e i collant di qualità non vanno mai in lavatrice, nemmeno nelle sacchette per lingerie. So che alcuni produttori lo consentono per i collant più spessi (70 denari), ma personalmente sconsiglio sempre.
Perché? Il movimento meccanico della lavatrice, anche delicato, può:
- Creare smagliature invisibili che si manifesteranno dopo
- Rovinare le fibre elastiche
- Danneggiare le cuciture delle calze fashion
- Compromettere le bande siliconiche delle autoreggenti
Il Lavaggio a Mano: Tecnica Base
Cosa serve:
- Acqua tiepida (mai calda!)
- Detergente delicato specifico per capi delicati
- Bacinella o lavandino pulito
- Asciugamano morbido
Procedimento:
- Riempite la bacinella con acqua tiepida
- Aggiungete una piccolissima quantità di detergente
- Immergete le calze e agitate delicatamente con le mani
- Lasciate in ammollo 2-3 minuti massimo
- Risciacquate abbondantemente con acqua della stessa temperatura
- Non strizzate mai: premete delicatamente tra le mani
Differenze per Tipologia
Calze da Reggicalze
Le calze tradizionali sono generalmente le più delicate, soprattutto quelle fully-fashioned. Richiedono il massimo della cura:
- Lavatele sempre separatamente
- Fate particolare attenzione alle cuciture
- Se sono calze vintage o molto pregiate, considerate il lavaggio dopo ogni 2-3 utilizzi anziché ogni volta
Autoreggenti
Le autoreggenti hanno una particolarità importante: la banda siliconica.
ATTENZIONE: Non usate mai ammorbidente o balsamo sulle autoreggenti! Questi prodotti possono compromettere l’aderenza della banda, rendendola inutile.
- Lavate con detergente neutro
- Fate particolare attenzione a non strofinare la banda
- Durante il risciacquo, assicuratevi di rimuovere ogni residuo di sapone dalla banda
Collant di Qualità
I collant di marche prestigiose richiedono cura quanto le calze:
- Controllate sempre l’etichetta per denari e composizione
- Quelli più sottili (8-15 denari) sono estremamente delicati
- Quelli con lavorazioni speciali (lurex, fantasie) necessitano attenzione extra
Prodotti da Usare
Detergenti consigliati:
- Woolite Delicates
- Eucalan (senza risciacquo)
- Detergenti specifici per lingerie
- Sapone di Marsiglia neutro diluito
Prodotti da evitare assolutamente:
- Ammorbidenti (soprattutto per autoreggenti)
- Candeggina o sbiancanti
- Detergenti aggressivi
- Prodotti contenenti enzimi
Tecniche di Asciugatura
L’asciugatura è cruciale quanto il lavaggio:
Metodo Consigliato
- Non strizzate mai – Premete delicatamente tra asciugamani
- Appendete per la punta del piede – Mai per la vita o la banda
- Evitate il sole diretto – Può ingiallire i tessuti chiari (Malta docet)
- No all’asciugatrice – Il calore rovina le fibre elastiche
Strumenti Utili
- Stendibiancheria con mollette morbide per appendere per la punta
- Grucce imbottite per collant (appesi per la vita ma con protezione)
- Stendino orizzontale per far asciugare distese
Frequenza di Lavaggio
Non tutte le calze devono essere lavate dopo ogni uso:
Lavaggio dopo ogni uso:
- Calze molto sottili (8-15 denari)
- Autoreggenti (per igiene della banda)
- Se si è sudato particolarmente
Lavaggio ogni 2-3 usi:
- Calze spesse di ottima qualità
- Calze vintage pregiate
- Collant opachi di buona qualità
Errori Comuni che Rovinano le Calze
- Acqua troppo calda – Compromette l’elasticità
- Sfregare energicamente – Crea micro-rotture
- Strizzare – Deforma le fibre
- Appendere per la vita – Allunga eccessivamente
- Usare mollette di metallo – Lascia segni permanenti
Consigli per Prolungare la Durata
Prima del Lavaggio
- Togliete anelli e gioielli che potrebbero agganciare
- Controllate che le unghie siano lisce
- Girate al rovescio le calze molto delicate
Durante l’Uso
- Usate a rotazione le calze per far “riposare” le fibre
- Conservate correttamente quando non le usate
- Fate le piccole riparazioni subito per evitare che peggiorino
Trattamento delle Macchie
Macchie fresche:
- Tamponate subito con acqua fredda
- Non strofinate mai
- Trattate con detergente delicato
Macchie ostinate:
- Lasciate in ammollo con detergente specifico
- Per macchie di sangue: acqua fredda e sapone neutro
- Mai candeggina o smacchiatori aggressivi
Conservazione Dopo il Lavaggio
Una volta asciutte:
- Ripiegate senza stringere
- Conservate in cassetti areati
- Evitate di ammucchiarle
- Separate per colore e tipo
Investimento a Lungo Termine
Ricordate che una cura corretta può far durare un paio di calze di qualità molto più a lungo. È un investimento: spendete 5 minuti in più per il lavaggio e le vostre calze da 50 euro dureranno anni invece che settimane.
Quando Non Conviene Lavare
Alcune calze molto pregiate o vintage potrebbero essere troppo delicate per il lavaggio casalingo. In questi casi, considerate:
- Lavaggio professionale specializzato
- Pulizia a secco delicata
- Consultare il produttore per consigli specifici