No, non voglio parlare delle gambe delle donne straniere e neppure di quali calze usano. Infatti dubito che dipenda dal paese di nascita, mi sembra più una questione di paese di residenza ma il punto è un altro.

Come avrete notato io non parlo bene in italiano, dicono anche che ho un accento piuttosto forte ma voi lo sapete che la vostra lingua è un casino? All’inizio pensavo che fosse molto simile al portoghese e in effetti è abbastanza vero, però a volte usate parole e modi di dire inutilmente complicati.
Cominciamo proprio dalla parola “collant“: se uno straniero vuole pronunciarla correttamente deve attenersi a queste semplice regole:
in italiano, la parola “collant” si pronuncia come /koˈlant/. La pronuncia segue le regole della lingua italiana:
- La lettera “c” seguita dalla lettera “o” si pronuncia come un suono duro simile al “k” (come in “casa”)
- La combinazione “ll” si pronuncia come una “l” lunga
- La lettera “a” si pronuncia come /a/ (come in “pala”)
- La lettera “n” si pronuncia come /n/ (come in “naso”)
- Infine, la “t” si pronuncia come /t/ (come in “tavolo”)
Ma la cosa buffa è che la parola “collant” deriva dal francese “collants“, che significa “aderente” o “che stringe”. Il termine francese è stato adottato nella lingua italiana per descrivere questo capo di abbigliamento femminile perché, originariamente, il collant era un prodotto importato e commercializzato soprattutto da aziende francesi. Inoltre, la moda francese ha avuto una forte influenza sull’Italia nel corso degli anni, rendendo plausibile l’adozione di termini francesi nel campo dell’abbigliamento e della moda.

Se volete farvi una cultura ho preparato una tabella con la traduzione del termine collant in un milione di lingue. Posso far notare che l’italiano è l’unica lingua che usa una parola francese?
| Lingua | Traduzione di “collant” |
|---|---|
| Inglese | tights |
| Spagnolo | pantimedias |
| Francese | collants |
| Tedesco | Strumpfhosen |
| Portoghese | meia-calça |
| Olandese | panty |
| Svedese | strumpbyxor |
| Norvegese | strømpebukse |
| Danese | strømpebukser |
| Finlandese | sukkahousut |
| Polacco | rajstopy |
| Russo | колготки (kolgotki) |
| Cinese (sempl.) | 连裤袜 (lián kù wà) |
| Giapponese | タイツ (taitsu) |
| Coreano | 타이츠 (taicheu) |
| Greco | καλσόν (kalsón) |
| Turco | külotlu çorap |
| Ungherese | harisnyanadrág |
| Ceco | punčocháče |
| Slovacco | pančucháče |
| Croato | hulahopke |
| Serbo | хулахопке (hulahopke) |
| Rumeno | colanți |
| Bulgaro | клинове (klinove) |
| Ucraino | колготки (kolhotky) |
| Arabo | طماق (tumaq) |
| Ebraico | טייץ (tayts) |
| Hindi | टाइट्स (ṭāiṭs) |
| Bengalese | টাইটস (ṭāiṭas) |
| Thai | กางเกงในทรงถุงเท้า (kāngkenʹinthrnḡthụngtheā) |
| Vietnamita | quần tất |
| Indonesiano | stoking |

